In offerta!

Le relazioni difficili… ma mai impossibili

(2 recensioni dei clienti)

CORSO ONLINE APERTO A TUTTI – ACCREDITATO MIUR PER I DOCENTI

Applicazioni pratiche della teoria polivagale

Il percorso si svolgerà on line ed è rivolto a docenti, educatori, a tutti coloro che lavorano nella relazione d’aiuto. Nuove date! 4, 11, 18, 25 ottobre e 8, 15, 22 novembre (ore 17-19). Con Cinzia Brait, Marina Negri e Raffaella Isoardi.

Coltivare la Sicurezza per una relazione sana con sé stessi e gli altri. La prospettiva neuroscientifica della teoria polivagale: applicazioni pratiche.

  • Sentirsi al sicuro è un imperativo biologico.
  • Sentendoci al sicuro possiamo sviluppare la co-regolazione e la cooperazione tra noi e gli altri.

La sicurezza si crea attraverso scambi non verbali. Le espressioni del volto, il tono della voce, i movimenti del corpo vengono avvertiti a livello inconscio e hanno effetti profondi che influenzano le nostre azioni, i nostri schemi di comportamenti.

L’obiettivo del corso è quello di offrire degli strumenti che facilitino le relazioni, al di là degli aspetti psicologici, attraverso gli strumenti pratici che la prospettiva polivagale offre.

150,00

Le relazioni difficili… ma mai impossibili

Descrizione


LE RELAZIONI DIFFICILI A SCUOLA… MA MAI IMPOSSIBILI

Applicazioni pratiche della teoria polivagale. NUOVE DATE A SETTEMBRE!

Gli insegnanti vivono oggi un momento professionale caratterizzato dalla complessità dei rapporti sia con gli studenti sia con le loro famiglie. Il corso si propone di fornire strumenti di lettura e d’intervento concreto nelle relazioni considerate “difficili”. Attraverso webinar, esercitazioni pratiche individuali e di gruppo, i partecipanti impareranno ad affrontare le difficoltà a partire dal proprio stile relazionale e tenendo conto dell’unicità di ogni situazione, dal momento che strategie “preconfezionate” e vendute come adatte a tutti, possono risultare a volte inutili se non controproducenti tanto per il docente quanto per lo studente. Al termine del corso, i partecipanti avranno sviluppato la capacità ascolto delle proprie risorse come docente e di quelle degli studenti, così come saranno in grado di attivare procedure flessibili e creative adatte alle specifiche situazioni.

  • Sentirsi al sicuro è un imperativo biologico.
  • Sentendoci al sicuro possiamo sviluppare la co-regolazione e la cooperazione tra noi e gli altri.

La sicurezza si crea attraverso scambi non verbali. Le espressioni del volto, il tono della voce, i movimenti del corpo vengono avvertiti a livello inconscio e hanno effetti profondi che influenzano le nostre azioni, i nostri schemi di comportamenti.

L’obiettivo del corso è quello di offrire degli strumenti che facilitino le relazioni, al di là degli aspetti psicologici, attraverso gli strumenti pratici che la prospettiva polivagale offre.

 

Questo corso base intende, a livello esperienziale:

  • coltivare la capacità di sviluppare e comprendere le sensazioni di sicurezza all’interno delle relazioni;
  • familiarizzarci con il nostro sistema nervoso autonomo e riconoscere le sue risposte involontarie, acquisendo strumenti per migliorare le modalità di difesa relazionali;
  • sostenere la propria autoregolazione/equilibrio in modo da non attivare la propria parte conflittuale nella relazione;
  • essere consapevoli della co-regolazione: la capacità degli esseri umani di regolare il sistema nervoso autonomo (corpo/emozioni) attraverso la connessione con gli altri.

 

Il percorso si svolgerà online ed è rivolto a docenti, educatori, a tutti coloro che lavorano nella relazione d’aiuto.

 

Iscriviti ORA.

 

Quando? Il corso è accreditato per 20 ore, di cui 14 ore in diretta online (7 incontri il mercoledì dalle 17 alle 19) e 6 ore di approfondimenti e pratiche personali.

 

Conducono il corso:

Marina Negri, fisioterapista e posturologa, è Assistente e supervisore di Somatic Experiencing, trauma counselor somatorelazionale ed è conduttrice di gruppi di supporto in oncologia. E’ insegnante del metodo Feldenkrais. Ha conseguito il Certificate of Foundations of Polyvagal-Informed Practice.

Cinzia Brait, fisioterapista, mezièrista, operatore cranio-sacrale. Lavora per la AUSL Valle d’Aosta. Assistente senior e supervisore di Somatic Experiencing, docente sugli stati traumatici e la consapevolezza somatica. Ha conseguito il Certificate of Foundations of Polyvagal-Informed Practice.

Raffaella Isoardi, operatore e Assistente senior e supervisore di Somatic Experiencing, trauma counselor somatorelazionale, insegnante di Medicina Tradizionale Cinese e Shiatsu.  Ha conseguito il Certificate of Foundations of Polyvagal-Informed Practice.

2 recensioni per Le relazioni difficili… ma mai impossibili

  1. Psicovideocorsi.com

    Corso davvero molto interessante, per la vita professionale e personale. Docente fantastica, sicuramente parteciperò ad altri corsi sulla tematica. GRAZIE!!

  2. Elisa Mantoan

    Consigliatissimo!
    La Docente Cinzia Brait chiara e coinvolgente.
    Il corso esperienziale è di grande utilità pratica

Aggiungi una recensione

150,00