Non solo fatica – convegno online gratuito 15/04/2023 ore 14:30

logo Associazione Psicovideocorsi

L’Associazione Psicovideocorsi è lieta di invitarti al convegno ONLINE GRATUITO   NON SOLO FATICA Una delle più grandi sfide mediche di questo secolo Encefalomielite Mialgica/Sindrome da Fatica Cronica (ME/CFS), Fibromialgia (FM), Long-COVID 15 aprile 2023 ore 14.30-17.00   Con la partecipazione del prof. Umberto Tirelli (già primario di oncologia ad Aviano, ora direttore della clinica […]

La teoria polivagale in pratica – Incontro online 22/03 ore 18

INCONTRO ONLINE GRATUITO mercoledì 22 marzo, ore 18-19 Le relazioni difficili… ma mai impossibili La teoria polivagale in pratica Una prospettiva neurale per instaurare relazioni (in classe, in famiglia, con gli altri) dove ci si sente tutti al sicuro   Un incontro rivolto a insegnanti, educatori, genitori e a tutti coloro che lavorano nelle relazioni […]

Esplorando la coscienza

ESPLORANDO LA COSCIENZA (Exploring Consciousness) Esplora le potenzialità del tuo cervello e vivi esperienza extra-ordinarie con la tecnologia Hemi-Sync® 1/2 aprile 2023, ore 9-13/14-18 Un viaggio affascinante negli stati di coscienza superiori, guidati da Davide Rozzoni, trainer del Monroe Institue.   Un corso unico e incredibile, ricco di esperienze che ti permetteranno di esplorare con facilità […]

Il cervello emotivo a scuola – Le neuroscienze ci spiegano perché

VIDEO GRATUITO “Il cervello emotivo a scuola. Le neuroscienze ci spiegano perché le emozioni sono importanti per l’apprendimento” Webinar “Costruire contesti di ben-essere per bambini e adulti nei contesti educativi.” Questo video nasce all’interno del progetto REEC (Reinforce Educators, Empower Children), un progetto transnazionale (Italia e Grecia) della durata biennale finanziato dalla Commissione Europea. Il progetto è […]

Le relazioni difficili… ma mai impossibili

LE RELAZIONI DIFFICILI A SCUOLA… MA MAI IMPOSSIBILI Gli insegnanti vivono oggi un momento professionale caratterizzato dalla complessità dei rapporti sia con gli studenti sia con le loro famiglie. Il corso si propone di fornire strumenti di lettura e d’intervento concreto nelle relazioni considerate “difficili”. Attraverso webinar, esercitazioni pratiche individuali e di gruppo, i partecipanti […]

Le neuroscienze in educazione

LE NEUROSCIENZE IN EDUCAZIONE Negli ultimi anni le scoperte sul cervello hanno aperto a nuove visioni sul funzionamento umano. Interessanti e recentissimi studi sui bambini e sugli adulti forniscono indicazioni utili su cosa può essere davvero utile per lo sviluppo. Senza cadere nelle trappole dei cosiddetti “neuro-miti” (semplificazioni distorte e banali di ciò che le […]

La motivazione scolastica

LA MOTIVAZIONE SCOLASTICA. TEORIE E STRUMENTI PRATICI Quali sono le molteplici variabili che influenzano la motivazione ad andare a scuola, i comportamenti dei bambini e dei ragazzi di fronte all’impegno scolastico? E quale ruolo può assumere l’adulto? Il corso, a partire dall’analisi delle principali teorie motivazionali applicate all’ambito scolastico, intende fornire spunti per comprendere la […]

Tu chiamale se vuoi… Emozioni

SOSTENERE LA REGOLAZIONE EMOTIVA IN CLASSE La competenza emotiva, costituita dalle capacità di riconoscere, esprimere e regolare le emozioni, è fondamentale per sostenere l’apprendimento e le relazioni, così come ci dimostrano gli studi psicologici e neuroscientifici. Per poter sostenere la regolazione emotiva nella classe è importante che l’adulto per primo sappia gestire il proprio mondo […]

Formazione olistica per insegnanti

FORMAZIONE OLISTICA PER INSEGNANTI Questa formazione è definita “olistica” perché racchiude conoscenze provenienti da vari ambiti disciplinari, creando connessioni tra discipline psicologiche, pedagogiche, neuroscientifiche e arti espressive. Il corso si fonda sui più recenti riscontri scientifici e sulle esperienze vissute dai docenti. Cambiare punto di vista; mettersi in gioco su nuovi orizzonti del sapere; auto-osservarsi […]

Nuove competenze per i docenti di oggi

NUOVE COMPETENZE PER I DOCENTI DI OGGI Obiettivi: Acquisire le competenze utili ad affrontare la complessità attuale del mondo scolastico; saper utilizzare strumenti comunicativi, motori, tecnologici volti a favorire lo sviluppo delle competenze di studenti di qualsiasi età; saper individuare i segnali di difficoltà nei gruppi classe e intervenire Programma: La complessità delle dinamiche di […]